Pagine
- Ricerca per avversità/agente
- Sitemap
- T2
- Contatti multipli
- Fitopatologie sulla vite
- Acari eriofidi
- Accartocciamento fogliare
- Bostrichi
- Carenza di ferro o clorosi ferrica
- Carenza di potassio (macroelemento)
- Cicalina americana della vite
- Cicalina gialla della vite
- Cicalina verde della vite
- Cocciniglia gobbo striata del susino e della vite
- Cocciniglia nera della vite
- Cocciniglie farinose della vite
- Danni da diserbante 2,4D
- Degenerazione infettiva o arricciamento
- Disseccamento del rachide
- Enazioni
- Fillossera della vite
- Flavescenza dorata
- Legno nero (Bois noir)
- Legno riccio
- Maculatura infettiva o “Fleck”
- Mal dell’esca o Mal dello spacco
- Marciume radicale parassitario fibroso
- Marciume radicale parassitario lanoso
- Metcalfa pruinosa Say
- Morie di viti da infezioni di Nattrasia toruloidea
- Mosaico giallo o Giallume infettivo
- Muffa grigia
- Necrosi delle nervature
- Oidio
- Peronospora
- Ragnetto giallo della vite
- Ragnetto rosso dei fruttiferi
- Scolorazione perinervale
- Tignoletta della vite
- Tripide dei fiori – Tripide Occidentale
- Tripide della vite
- Immagini sulle fitopatologie della vite
- Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia
- Ricerca fitopatologia per nome
- Richiesta informazioni
- Segnala una fitopatologia: invia la tua foto
Categorie
Tutti gli articoli
- Aborto
- Abscissione (Ascissione)
- Accartocciamento
- Acervulo
- Acinellatura
- Acropeto
- Acuprico
- Addolcimento
- Adustiosi (Adustione)
- Aerosol
- Aflatossina
- Agamia
- Agente infettivo (Agente parassitario)
- Aggressività
- Albinismo (Albicatio, Bianchella)
- Allampatura
- Allelopatia (Antipatia, Antopatia)
- Allessatura
- Allettamento (Far letto)
- Allupatura
- Alterazione
- Ammaccatura
- Ammendamento
- Ammuffimento
- Ampelopatia
- Anamnesi
- Anastomosi
- Anomalie genetiche
- Antagonismo
- Anticorpo
- Anticrittogamico
- Antiossidante
- Antiparassitario
- Antisettico
- Antisiero
- Antisporulante
- Antolisi
- Antracnosi
- Anulatura
- Anulatura clorotica
- Anulatura concentrica
- Anulatura suberosa
- Apoplastico
- Apoplasto
- Apoptosi
- Appassimento
- Appiattimento
- Appressorio (Stomatopodio)
- Arbusticida
- Argentatura (Specchiatura)
- Arrabbiaticcio
- Arricciamento
- Arricciamento della punta
- Arricciamento fogliare
- Arricciamento infettivo (Complesso dell’arricciamento)
- Arrossamento (Arrossatura)
- Arrotolamento
- Arrotolamento fogliare non parassitario (Arrotolamento non infettivo)
- Asintomatico
- Aspermia
- ASPV (Apple Stem Pitting Virus)
- ASSVd (Apple Scar Skin Viroid)
- Astomo
- Atmosfera Controllata (A.C.)
- Atmosfera controllata dinamica (A.C.D.)
- Atmosfera Modificata (A.M.)
- Atomizzatore
- Atrichia
- Atrofia
- Attenuazione
- Aucuba (Mosaico)
- Aureolatura lenticellare
- Austorio (Succiatoio, Succhiatoio)
- Autoamputazione
- Autotrofo
- Auxina
- Auxinia
- Avirulenza
- Avversità
- Avvizzimento
- Axenia
- Bacilliforme
- Bacillo
- Bagnabilità
- Bagnante
- Bagnatura (Periodo di…, Stato di…)
- Basidiomiceti (Baidiomycota, Basidiomycotina)
- Basipeto
- Battericida (Batteriocida)
- Batterio (Bacterio, Microbo)
- Batterio residente
- Batterio saprogeno
- Batterio tumorigeno
- Batteriocina
- Batteriosi
- Batteriosi parenchimatica
- Batteriosi sistemica
- Batteriosi vascolare
- Benzimidazolici
- Bersaglio
- Bianconatura (Cintatura)
- Biodegradabile
- Biofitofarmaco
- Bioluminescenza
- Biopesticida
- Biostimolante
- Blastomania
- BLO (Bacteria-like Organisms)
- Bollosità
- Bolloso
- Bonifica sanitaria
- Bozzacchioni (Bolzoni, Pistacchi)
- Bronzatura
- Brusca (Abbruscamento, Bruscatura)
- Brusca fogliare infettiva
- Brusca non parassitaria (Abbruscatura)
- Butterato
- Butteratura
- Butteratura amara (Mal dello stoppino)
- Cachessia
- Cachettico
- Calico
- Callo (di ferita)
- Campionamento
- Cancrena (Gangrena)
- Cancrena secca
- Cancro
- Cancro evolutivo (in riferimento al cancro del castagno)”
- Cancro perennante (Cancro perenne)
- Capillizio
- Capside (Capsidio, Mantello)
- Capsula batterica
- Capsula Petri (Piastra, Scatola)
- Caratterizzazione
- Carbammati
- Carenza (Deficienza)
- Carenza fisiologica
- Carie (Dissoluzione)
- Carie alveolare
- Cascola
- Caustico
- Cavitazione
- Centro di saggio
- Ceppo batterico
- Ceppo parentale
- Ceppo selvaggio
- Ceppo virale
- Certificato fitopatologico (Certificato sanitario)
- Certificazione
- Chemioprofilassi
- Chemiotassi (Chemiosensibilità)
- Chemioterapia
- Cicatrizzazione
- Cinghiatura
- Cipollatura (Girello)
- Cirro (Nubecola)
- Citolisi
- Citopatologia
- Citotropico
- Citotropismo
- Cladofillia (Fasciazione, Fillocladia)
- Cladomania
- Cleistotecio
- Clorosi (Ingiallimento, Scolorazione)
- Clorosi calcarea
- Clorosi ferrica
- Cluster
- Coadiuvante
- Colatura
- Collasso
- Collasso del mesofillo
- Colonizzazione (Invasione)
- Colpo di fuoco (Fuoco batterico)
- Colpo di pollice
- Colpo di sole (Insolazione, Solata, Sole)
- Commensalismo
- Compartimentazione
- Contagioso
- Contaminante
- Contaminazione
- Contatto (Fitofarmaco di…)
- Controllo
- Convergenza sintomatologica (Convergenza dei sintomi)
- Convergenza tassonomica
- Corpo fruttifero (Fruttificazione)
- Corrugamento
- Cosmetico
- Crittogama
- Cuore cavo
- Cuprico
- Cuticola
- Danno
- Danno primario
- Danno secondario
- Decreto di lotta obbligatoria
- Deficienza
- Deficit idrico
- Defogliazione
- Degenerazione
- Densità di inoculo (D.I.)
- Deperimento
- Depigmentazione (Imbiancatura, Sbiancatura, Scoloramento)
- Dermatosi
- Diagnosi (Eziologia, Patogenia)
- Diagnosi biologica
- Diagnosi deduttiva
- Diagnosi differenziale
- Diagnosi diretta (Diagnosi deduttiva)
- Diagnosi ex-juvantibus
- Diagnosi sintomatica
- Disfacimento (Decomposizione)
- Disfacimento acquoso
- Disfacimento apicale
- Disfacimento farinoso
- Disfacimento interno (Mela falloppata, Mela imballonata)”
- Disinfestazione
- Disinfettante
- Disinfezione
- Dot-blot
- Dot-immunobinding
- E.P.P.O.
- Ecologia microbica
- Ecotipo
- Ectofita
- Elettroforesi
- ELISA (Enzyme Linked Immuno-Sorbent Assay) (Saggio di immunoadsorbimento enzimatico)”
- Enazioni (omeoplasia crestiforme)
- Endemia
- Endofita
- Endofizia
- Endoparassita
- Epifita
- Epinastia
- Eradicazione
- Escoriosi
- Eterofillia
- Eteroplasia
- Eterotrofo
- Evasione
- Eziolamento
- Eziologia (Diagnosi, Patogenia):
- Fanerogama parassita
- Felloderma
- Fellogeno
- Fenditura (Sfenditura):
- Fenotipo
- Ferita (Apertura artificiale, Screpola)
- Fessurazione
- Filloidia (Antolisi, Cloranzia, Rosa verde)
- Fillomania
- Filloptosi (Defogliazione, Sfogliamento)
- Fillosfera
- Filogenesi
- Filosità
- Fisiopatia
- Fisiopatologia
- Fitoalessina
- Fitofarmaco (Presidio sanitario, Prodotto fitosanitario)”
- Fitofarmaco di contatto
- Fitofarmaco sistemico
- Fitoiatria
- Fitoparassita
- Fitopatia
- Fitopatogeno
- Fitoplasma
- Fitoplasmosi
- Fitotossicità
- Fitotossico
- Fitotossina
- Flavescenza dorata (FD)
- Foglie a ventaglio
- Foliocellosi (Variegatura clorotica)
- Formulazione
- Fumaggine (Fuliggine, Mal del nero, Morfea, Nero)”
- Fumigazione (Fumicazione)
- Fungistasi
- Fusto cavo
- Genoma
- Giallume
- Gibbosità
- Gigantismo
- Gommosi (Flusso gommoso)
- Gram-negativo
- Ialino
- Ibernazione (Ibernamento, Svernamento)
- Idropsia
- Imbrunimento (Abbrunimento)
- Immunità
- Incompatibilità
- Indice fitoterapico (Indice chemioterapico)
- Induzione
- Infezione (Contagio)
- Infezione latente
- Inoculazione
- Inoculo
- Inquinamento
- Inquinante
- Intumescenza
- Iperparassitismo
- Iperplasia
- Ipertrofia
- IPM (Integrated Pest Management)
- Ipoplasia
- Ipovirulenza
- Isolamento
- Isolato
- Lacerazione
- Laciniatura
- Larvata
- Latente
- Latenza
- Lenticellosi
- Leptonecrosi (Necrosi floematica)
- Lisi
- Litiasi
- Localizzata
- Lotta biologica (Controllo biologico, Intervento biologico)
- Lotta chimica (Controllo chimico, Intervento chimico)
- Lotta fisica (Controllo fisico, Intervento fisico)
- Lotta guidata (Lotta mirata)
- Lotta integrata
- Macchia d’olio
- Micelio (Soma, Tallo)
- Micoplasma (Fitoplasma)
- Micoplasmosi (Fitoplasmosi)
- Micorriza
- Micorrizazione
- Micotossina
- Nanismo (Rachitismo)
- Necrosi
- Neoplasia
- Nucleo
- Nucleo-proteina
- O.E.P.P.
- O.I.L.B.
- O.M.P.
- Ocratossina
- Oleocellosi
- Oospora
- Ospite primario (o principale)
- Ospite secondario
- Parassita
- Parassita da ferita
- Parassita di debolezza
- Parassitismo
- Patogenesi
- Patogenicità (Potere patogenetico)
- Patogeno
- Patogeno specializzato
- Patognomonico
- PCR (Polymerase Chain Reaction)
- Penetrazione
- Persistenza
- Persistenza d’azione
- Pertofita (Pertotrofo)
- Pianta ospite
- Pianta spia (Indicatore biologico, Pianta indicatrice, Pianta Indice, Pianta rivelatrice)
- Piretroidi (Piretrinoidi)
- Plastomania
- Pleiomorfismo
- Pleiotropismo (Pleiotropia)
- Polifagia
- Polimorfismo (Pleiomorfismo, Pleomorfismo)
- Poltiglia bordolese
- Portatore sano (Ospite portatore, Pianta portatrice, Portatore mascherato)
- Post-raccolta
- Potenziale di inoculo
- Potenziale di malattia (P.M.)
- Potenziale infettivo
- Potere bagnante
- Preventivo
- Prezzemolatura
- Procarioti
- Prognosi (Previsione)
- Protoplasto
- Pustola
- Quarantena
- Quarantena (Microrganismi da…)
- Rachitismo
- Refrattarietà (Pseudoimmunità)
- Residuo
- Resistenza (ai fitofarmaci)
- Resistenza (al dilavamento)
- Resistenza (di un patogeno)
- Resistenza (di una pianta)
- Resistenza acquisita
- Ritenzione
- Rizofillia
- Rizoide
- Rizomania
- Rizomorfa
- Rizosfera
- Ruggine (Uredine)
- Rugosità
- Saprofita
- Saprofitismo
- Scabbia
- Selezione sanitaria
- Servizio Fitosanitario Centrale
- Servizio Fitosanitario Nazionale
- Servizio Fitosanitario Regionale
- Sicurezza (Intervallo di…, Periodi di…, Tempo di…)
- Sierodiagnosi (Sierologia)
- Simbionti
- Simbiosi
- Simbiosi mutualistica (mutualismo)
- Soglia di inoculo
- Soglia di tossicità
- Soglia economica
- Solarizzazione (Pastorizzazione solare)
- Spettro (di attività)
- Spiroplasma
- Sporulazione (Sporificazione)
- Sterilizzazione
- Stroma
- Tallo
- Talloconidio
- Tenacità
- Tensioattivo
- Termofilo
- Termoterapia
- Ticchiolatura
- Tolleranza
- Tolleranza (Livello di…)
- Tossicità
- Tossicità (Soglia di…)
- Tossicità additiva
- Tossicità cumulativa
- Tossico
- Trasmissione meccanica (per contatto – per sfregamento – per succo)
- Trasmissione non persistente
- Trasmissione persistente
- Trasmissione transovarica
- Tuberomania
- Tubetto germinativo (Tubulo germinativo)
- Vaccinazione
- Vaiolatura (Impallinatura, Mal della gomma, Schioppettatura)”
- Virescenza
- Virione
- Viroide (Vd)
- Virus (V)
- Virus circolativo
- Virus latente
- Vuoto biologico
- Zoofila